Sono Luca Tapparo, Dottore in fisioterapia e scienze motorie e da 10 anni studio e lavoro in ambito riabilitativo. Con la mia esperienza ho aiutato più di 1.000 persone a stare meglio, sempre con l’obiettivo di renderle autonome nella gestione del problema. Mi sono accorto delle cose che contano davvero per la salute delle persone e mi sono buttato a capofitto in questo fantastico progetto online, con il quale quotidianamente aiuto qualunque genere di persone a prendersi maggior cura di loro, soprattutto chi soffre di cervicalgia cronica e non riesce a venirne a capo.

IL NUOVO METODO

 

 

Nella mia esperienza decennale di studio e lavoro in ambito salute e benessere mi è capitato di incontrare molte persone con dolori o problemi fisici persistenti. Inizialmente, le trattavo con metodi tradizionali come massaggio, mobilizzazione e macchinari. I benefici che ottenevano erano buoni solo nel breve periodo! Infatti i pazienti tornavano da me per altre sedute, magari a distanza di mesi o anni, senza risolvere del tutto il loro problema.

Poi, grazie alla mia grande passione per la crescita personale, per la motivazione, per la comunicazione e la psicologia, mi sono reso conto che era necessario cambiare rotta. In particolare mi sono accorto che le convinzioni che abbiamo riguardo il nostro dolore sono in grado di accenderlo o di spegnerlo più di ogni altra cosa e anche di creare abitudini negative che fanno sì che il dolore non passi o che ritorni!

Allora ho iniziato ad ascoltare attivamente le persone per capire davvero la causa che poteva nascondersi dietro alla loro problematica, pianificando un percorso che le portasse finalmente al raggiungimento dei loro obiettivi, attraverso:

  • Presa in carico della persona a 360°, instaurando un rapporto di fiducia e di relazione che permette di aprirsi completamente.
  • Comprensione della reale causa e modifiche delle credenze negative, con conseguente definizione degli obiettivi.
  • Consapevolezza: educazione al corretto movimento e gestione del proprio corpo.
  • Esercizi attivi personalizzati sulle reali esigenze e bisogni della persona.
  • Verifica dei risultati ottenuti nel tempo, con esercizi e buone abitudini che permettono di prevenire eventuali ricadute.
  • Piena autonomia nella gestione del proprio dolore o problema fisico.

Ho constatato che con questo nuovo modo di lavorare si possono ottenere ottimi risultati sostenibili nel tempo, anche su problemi che durano da anni! Ho imparato che per aumentare la probabilità di guarire del tutto serve prendere in cura la persona più che la patologia ed è per questo che oggi lavoro più con l’ascolto, con le parole, con le tecniche di esercizio terapeutico rispetto alle mani!!!